
Il sistema LIMS che non necessita di codice
Prova la libertà di un sistema LIMS no-code progettato per scienziate e scienziati, non per gli ingegneri informatici.

Cos’è un LIMS?
Con il termine LIMS, acronimo di Laboratory Information Management System, si intende un’applicazione software che aiuta i laboratori a monitorare e a gestire i propri dati. Il software LIMS fornisce un repository centrale per tutti i dati di laboratorio e aiuta ad automatizzare i processi, tra cui la tracciabilità dei campioni, l’analisi dei dati e la generazione di report.
Attraverso il LIMS è possibile modellare le procedure di laboratorio ed effettuare richieste per le procedure modello che includono i campioni da elaborare, i metadati associati e le linee di lavorazione a cui devono essere assegnati. Ciò consente di gestire il flusso di elaborazione dei campioni a partire dalla richiesta e lungo una serie di fasi del flusso di lavoro ben definite, per garantire risultati di alta qualità e ripetibili e una corretta tracciabilità.
I vantaggi principali di un sistema LIMS
I sistemi LIMS per il monitoraggio e la gestione dei campionamenti offrono molti vantaggi, tra cui:
- Gestione rapida ed efficiente di grandi volumi di dati
- Conformità con gli standard di settore per la gestione dei dati di laboratorio
- Automazione di analisi complesse dei dati
- Più produttività ed efficienza e tempi di lavorazione ottimizzati
- Perfetta integrazione con altri sistemi essenziali

“Sapio ha sbaragliato la concorrenza. Li abbiamo scelti per la flessibilità nel soddisfare le nostre esigenze, l’usabilità dei flussi di lavoro predefiniti e la semplicissima configurazione della piattaforma.”
— Azienda farmaceutica Top 10
Adapting your scientific workflow is no work and all flow with Sapio LIMSSM.
Progettato per migliorare l’accuratezza, l’efficienza e la consapevolezza dei dati, il nostro software per la gestione dei laboratori offre un’adattabilità e una scalabilità totali, senza che siano necessarie competenze aggiuntive, né conoscenze di codice o SQL.
Made for scientists, Sapio LIMS is a well-trusted software solution across many disciplines including biotech, clinical and pharmaceutical fields. The best part? Sapio LIMS is one part of our unified lab informatics platform—a lab triple play that radically accelerates implementation and removes the barriers to scientific progress.
Con il sistema no-code Sapio LIMS l’adattamento dei flussi di lavoro scientifici sarà un processo fluido e senza ostacoli.
Perché Sapio LIMS ℠ è diverso?

In altre parole, Sapio è science-aware™.
Scopri cosa significa LIMS science-aware™ consultando la nostra guida.
Una vera e propria piattaforma LIMS e ELN. Nessuna è come lei.
ELN, LIMS e i tuoi dati insieme… ti presentiamo Sapio Triple Play.
Ti i è mai capitato di pensare di avere a disposizione una vera e propria piattaforma per poi ritrovarti a gestire molteplici interfacce e dati di accesso, e di dover procedere a esportazioni e importazioni manuali?
Dimentica una volta per tutte i flussi di lavoro eterogenei e adotta un’informatica di laboratorio veramente integrata con Sapio Triple Play: una piattaforma unificata per gestire esperimenti, flussi di lavoro e dati in un’unica interfaccia facile da usare e facile da amare.
Sapio LIMS è solo l’inizio. Scopri la piattaforma completa.
Piattaforma Sapio
Un nucleo comune, un’esperienza unificata.
Quaderno di laboratorio Sapio
Un quaderno di laboratorio che lavora proprio come chi lavora nella ricerca scientifica.
Sapio Jarvis
La prima soluzione per la gestione dei dati creata per scienziate e scienziati.
Caratteristiche del LIMS
Gestione dei campioni
I sistemi LIMS sono ampiamente utilizzati per la gestione dei campioni in quanto permettono di mantenere un inventario accurato di ogni campione, del suo trattamento e di altri dati correlati, come ad esempio l’ubicazione. I metadati dettagliati del campione e quelli correlati si possono registrare al momento della creazione del campione o del suo arrivo in laboratorio, aspetti che possono variare anche in base al tipo di campione e alla relativa linea di lavorazione. Di norma, questi dati includono il progetto o i progetti correlati, gli identificatori o i codici a barre dei campioni, le informazioni sull’ubicazione, i dati relativi ai risultati delle analisi e i flussi di lavoro o gli esperimenti che li riguardano. Sono poi presenti informazioni riguardanti le modalità di conservazione e le date di scadenza. Un sistema di gestione delle informazioni del laboratorio deve essere in grado di registrare e conservare tutti questi dati per garantire una facile tracciabilità di ogni aspetto del campione lungo tutto il suo ciclo di vita.
Gestione dei flussi di lavoro
È possibile usare un software LIMS per definire i flussi di lavoro procedurali del laboratorio passo dopo passo, con il potenziale di aumentare la produttività tramite automazioni quali:
- Preparazione automatica delle piastre per campioni con inclusione di eventuali repliche, controlli qualità e standard necessari
- Trasmissione automatica delle istruzioni di controllo degli strumenti alla robotica e lettura automatica dei risultati delle elaborazioni in registri strutturati associati ai singoli campioni
- Valutazione automatica dei risultati di laboratorio e accodamento dei campioni per eventuali rielaborazioni
Reportistica
I LIMS sono essenziali non solo per l’archiviazione dei dati relativi ai campioni, ai materiali e alle lavorazioni, ma anche per consentire la ricerca di tali dati e la relativa presentazione grafica in utili dashboard. Deve inoltre essere possibile elaborare rapidamente le ricerche e i grafici realizzati ad hoc, consentendo alla direzione e al personale di laboratorio di prendere decisioni tempestive grazie a dati in tempo reale sulle operazioni del laboratorio.
Gestione dei materiali
Le lavorazioni eseguite in laboratorio si fondano sulla tracciabilità dei materiali utilizzati, in genere reagenti. Un sistema informatico di gestione del laboratorio consente di monitorare in modo dettagliato i reagenti inventariati: la quantità disponibile, i numeri di lotto, le date di scadenza e i livelli di riordino. Il sistema terrà traccia di ogni luogo in cui un determinato lotto di materiali è stato utilizzato (ad esempio registrando i flussi di lavoro corrispondenti) e quali campioni sono stati combinati con i reagenti.
Un LIMS a supporto delle esigenze scientifiche del tuo settore
Esplora i nostri pacchetti pronti all’uso per la gestione delle informazioni di laboratorio, facili da implementare senza dover ricorrere a un esercito di programmatori.

Ricerca
Potenzia il tuo laboratorio di ricerca digitale con un LIMS in grado di gestire qualsiasi flusso di lavoro, su qualsiasi scala.

Studi clinici
La nostra soluzione LIMS dedicata al settore clinico consente al tuo laboratorio diagnostico di gestire meglio i dati e le relazioni con i clienti.

NGS
Un software LIMS pronto per l’NGS (sequenziamento genetico di nuova generazione), che offre integrazioni senza soluzione di continuità degli strumenti per sbloccare il pieno potenziale dell’innovazione NGS.

Istopatologia
Migliora l’efficienza e approfondisci le intuizioni scientifiche nel campo della patologia digitale, del sequenziamento delle singole cellule e della trascrittomica spaziale.

In vivo
Riunisci scienziati e ricercatori in un’unica piattaforma LIMS unificata, a prescindere che ti occupi di farmacocinetica, tossicologia o ricerca in vivo.

Bioanalisi
Massimizza l’autonomia e riduci al minimo gli errori durante le ricerche bioanalitiche scegliendo un LIMS con funzionalità integrate per la convalida dei dati e la progettazione degli studi.

Bioprocesso
Il nostro sistema LIMS offre una soluzione digitale innovativa e integrata per migliorare la collaborazione e la qualità dei dati durante la ricerca sui bioprocessi.

Test di stabilità
Soluzioni LIMS che aiutano gli scienziati nell’accelerazione degli studi di stabilità grazie a un software in grado di garantire prodotti farmaceutici sicuri e accessibili.
Guide e consigli sul software LIMS
Blog Post
What is a LIMS and what is it used for?
Blog Post
How to Set Up a Successful LIMS Implementation
Blog Post
LIMS vs ELN: Understanding The Difference & How To Choose The Right One
Informazioni e risorse sul prodotto
Brochure
Sapio LIMS Product Sheet
Case Study
UCSF UC500 Case Study
Case Study
Baylor HGSC Case Study
Hai domande sui sistemi LIMS?
Non vediamo l’ora di risponderti.
While the core functions of laboratory information management systems, such as sample management, materials management, and process management, can at first appear homogenized among the market’s leading alternatives, LIMS are far from created equal when it comes to their configurability, speed of implementation, and reliance on custom code. All three of these elements are interrelated, as a highly configurable solution tends to take a low-code approach, speeding initial implementation and adaptability as scientific requirements evolve.
The other area in which LIMS solutions vary greatly is in their integration with the rest of the lab informatics ecosystem. While many alternatives claim to be platforms, a true platform will offer one unified experience that spans LIMS, ELN, and data management, with one login and one (very short) learning curve for the scientific user.
LIMS systems allow for the storage of sample tracking data such as the source of the sample, expiration date and researcher’s information.
The best functionalities of modern LIMS systems include automation of workflows, efficient storage of large amounts of data, maintaining data quality and lab management standards as well as seamless integration with other instruments and systems.
LIMS are used by lab managers, lab technicians, bioinformaticians and lab support staff. Every lab can benefit from a laboratory information management system to ensure repeatable, high quality results and easy data searching and reporting.
A modern lab needs to have proper tracking of processing details as well as materials, samples, instruments and more. Lab processing data, including assay data, are some of the most prized and valuable assets of a pharma, biotechnology, research or clinical laboratory. It is critical to ensure that these are not only collected properly and that the data is accurate but that the data is easily accessible, visualizable and analyzable — all these constitute a modern informatics platform to enable the digital transformation of your life sciences organization.
The main purpose of a LIMS is to improve lab efficiency and accuracy by reducing manual operations. A laboratory information management system will perform a range of core functions. These normally include:
– Tracking Bench Protocols work via Workflow Process Tracking
– Accountability of work done via process and data audit tracking
– Sample management
– Materials Management
– Data Access, Dashboards and Reporting
Naturally, not all LIMS Software Systems perform all these functions and the ability of the systems to enable rapid implementation of protocols will vary greatly.
Lab managers, lab technicians, bioinformaticians, and lab support staff all utilize lab management software and stand to benefit from its repeatable, highly quality results and easy data searching and reporting. From our perspective, the scientist, no matter their role or title, is the chief beneficiary of a LIMS. When a lab management system enables powerful workflow configurability with little friction, the true potential of scientific productivity is unleashed.
Due to rising molecule complexity, enhanced technology, and a variety of other factors, the modern lab is home to more data, from a more sophisticated range of instruments, across a more complex set of processes than ever before. Rising complexity in all aspects of scientific operations together expose the inadequacies of legacy information management approaches and the need for a simple, configurable, and scalable solution. The need for a proper LIMS is even greater in large molecule discovery and development, which is known for its unrivaled data demands.
Sapio is widely regarded by our customers as a dedicated partner, and we are dedicated to transparency and truthfulness in all that we do. Visit our company page to learn more about The Sapio Seven—seven principles that underpin our transformative solutions and daily work.
We offer several editions of our laboratory management software that can be tailored to each customer’s level of requirements. Check out our pricing page to learn more about pricing and features for our Gold, Silver, and Bronze editions.
Our commitment to lowering the barriers to adoption starts during LIMS implementation. Our laboratory management software is fully cloud-based and require nothing more than a modern web browser. Simply sign up and go, and benefit from our suite of powerful out-of-the-box tools, which make it easy to get started even if this is your first foray into LIMS.
Sapio Sciences customers gain free access to our support forum and helpful resource library whenever they create a free account. In addition, our resource library provides useful information about LIMS software and offers customers access to whitepapers and additional support.
Beyond our forum and resource library, the entire Sapio team is dedicated to supporting our customers in meeting their lab informatics-related objectives now and in the future. We consider ourselves true partners and are proud of the level of support. You can contact our sales and customer support teams for further advice.
La demo rappresenta il modo migliore per scoprire i vantaggi di Sapio LIMS.
Compila il modulo per richiedere una demo.